Se anche per te l’antico deposito ferrovario di via Talami a Reggio Emilia, dove ad oggi sono ancora conservati i treni d’epoca delle ferrovie locali, è un “luogo del cuore”, sostieni anche tu la sua riconversione in Polo Museale votandolo alla campagna “luoghi del cuore” del Fondo Ambiente Italiano. Leggi più dettagli cliccando qui.
Il SAFRE sarà presente all’evento “100 strade per unire” che si svolgerà in via Adua – quartiere S. Croce (Reggio Emilia) sabato 21 maggio 2022 dalle 9 alle 12. Oltre al plastico modulare, sarà possibile provare l’emozione di guidare un treno su un simulatore di guida.
Nell’ambito delle esposizioni del materiale dell’archivio storico delle Reggiane, organizzato da Spazio Gerra, ci sarà anche il plastico del SAFRE. Nel capitolo 3 della mostra sulle Officine Reggiane, l’esposizione si allarga ad un ala del Tecnopolo, che si trova appunto nell’area delle ex Officine, e qui, tra gli altri eventi, ci sarà il nostro plastico attivo, sul quale circoleranno prioritariamente modelli di treni prodotti dalle Reggiane.
Il plastico sarà visitabile dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19.30 dei giorni:
– sabato 19 e domenica 20 marzo; – sabato 26 e domenica 27 marzo;
Sabato 19 si terrà inoltre una diretta streaming con approfondimento ferroviario. ATTENZIONE: la diretta streaming avverrà sabato 26 marzoalle ore 17 da Spazio Gerra in collegamento con il Tecnopolo.
Ti aspettiamo domenica 20 febbrario 2022 alla sede di via G.B. Vico n.29 a Cella (RE)! Il plastico sarà visitabile dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30.
Si avvisano soci e simpatizzanti che nella giornata di mercoledì 8 dicembre si terrà un altro porte aperte presso la sede del gruppo, in via G.B Vico n. 29 a Cella (RE). Il plastico sarà visitabile dalle ore 10 alle 13 e dalle 15 alle 19.30.